Bonbon alla liquirizia
Gustosi bonbon ripieni alla liquirizia firmati Da Vittorio Selection: la purezza della liquirizia di Calabria alla rotondità del cioccolato bianco, in un connubio equilibrato. Un’esperienza tra freschezza e profondità aromatica.
Disponibile
Disponibile
Dettagli spedizione
Dettagli prodotto
Cioccolato bianco (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), cioccolato al latte (cacao min. 31,5%) (zucchero, burro di cacao, latte intero in polvere, pasta di cacao, emulsionante: lecitina di soia, aroma naturale di vaniglia), polvere pura di liquirizia di Calabria (6,1%), addensante: gomma arabica, agente di rivestimento: gomma lacca.
Può contenere glutine, arachidi, altra frutta a guscio.
Valori nutrizionali medi per 100 g di prodotto: Valore energetico 2375 kJ/570 kcal, Grassi 38 g di cui acidi grassi saturi 23 g, Carboidrati 50 g di cui zuccheri 46 g, Proteine 7 g, Sale 1 g.
-
Arachidi
-
Frutta a guscio
-
Glutine
-
Latte
-
Soia

selezionate

artigianale

autentico

a mano
L’unione tra liquirizia di Calabria e cioccolato bianco
Naturalmente dolce, la liquirizia di Calabria è riconosciuta per il suo profilo aromatico unico, intenso ma rotondo. Cresce spontaneamente nei terreni argillosi della costa ionica, in un territorio protetto tra mare e colline, dove sviluppa un aroma intenso e persistente che dona a questi bonbon una personalità autentica e profonda. La sua essenza pura incontra la morbidezza del cioccolato bianco pregiato, dando vita a una fusione armonica ed elegante. Un ingrediente prezioso, utilizzato fin dall’antichità
Ne nascono bonbon artigianali dal carattere raffinato, ideali per chi ama sapori decisi ma bilanciati. Ottimi in abbinamento a distillati, questi cioccolatini alla liquirizia si prestano ad accompagnare altri dolcetti come i bonbon al rhum o alla sambuca. Per chi desidera scoprire altre sfumature di gusto, consigliamo anche i carati alla frutta fresca, mentre nella sezione bonbon è possibile esplorare l’intera collezione: un viaggio sensoriale tra tecnica, materia prima e visione gastronomica.